sTUDIO DENTISTICO BARUCHELLO
sTUDIO DENTISTICO BARUCHELLO
... DA OLTRE TREN'ANNI AL SERVIZIO DEL TUO SORRISO
il dott. Alvise è in continua formazione in campo ortodontico per offrire ai propri pazienti la tecnica più efficiente ed efficace.
L'ORTODONZIA o ortognatodonzia è una branca dell'odontoiatria che si occupa di studiare e trattare le malocclusione dentoscheletriche, ovvero le anomalie di sviluppo craniofacciali e il malposizionamente dei denti.
L'ORTODONTISTA è un dentista che ha impegnato molti dei suoi studi a comprendere ed approfondire l'ortodonzia.
Esistono diversi tipi di malocclusone alcune delle quali è fondamentele trattarle in fase di sviluppo per poter raggiungere i risultati più soddisfacenti.
E' consigliabili effetuare il primo controllo ortodontico già all'eta di 5- 6 anni o nel caso un genitore si accorga di qualche malposizionamento dei denti o di una crescità sproporzionata del viso.
Di seguito alcune foto e spiegazioni delle situazioni più frequenti in cui è consigliato recarsi da un ortodonzista per una valutazione ortodontica.
Questa condizione è dovuta a una sproporzione tra la grandezza dei denti e le basi ossee dove alloggiano. Implica sopratutto problemi estetici ma spesso sono presenti denti ruotati o inclinati. Per raggiungere risultati esteticamente soddisfacienti è necessario uno studio approfondito delle proporzioni tra denti e viso per raggiungere l'armonia del sorriso. A volte sono consigliate ricostruzioni estetiche dei denti piccoli attraverso otturazioni o faccette.
E' la situazione più frequente per la quale viene richiesta correzione ortodontica. Al contratio dell'eccesso di spazio, i denti non hanno sufficiente spazio nelle basi ossee risultando così disallineati. Per questo motivo si sormontano e si ruotano. Nella maggior parte dei casi è sufficiente un trattamento ortodontico classico, mentre in condizioni più severe è necessario ricorrere all'estrazione di alcuni denti per creare lo spazio necessario all'allineamento. Questa valutazione si fa studiando il grado di affollamento, l'inclinazione dei denti anteriori insieme ad una analisi approfondita del profilo del viso.
Si tratta di una condizione disabilitante e da trattare nei tempi adeguati in quanto limita la capacità masticatoria impedendo di tagliare bene gli alimenti con i denti anteriori. Le cause possono essere molteplici, tra le più frequenti c'è l'utilizzo prolungato del ciucco e il succhiamento del dito durante lo sviluppo. E' fondamentale prevenire queste cattive abitudini recandosi a fare una visita di controllo prima dei 6 anni di età.
In questo caso abbiamoi denti anteriori superiori che coprono eccessivamente quelli inferiori . Spesso è possibile che esista anche una alterazione di posizione della mandibola e che i denti anteriori inferiori vadano a toccare il palato danneggiando l'osso che sostiene i denti anteriori superiori.
Spesso questa condizione è correlata a crescità eccessiva della mandibola o a un deficit di sviluppo dell'arcata superiore. Inoltre possiamo trovare delle arcate strette con palati profondi . A volte invece questa situazione è dovuta solo a un malposizionamento dei denti anteriori. Effettuare una visita di controllo in giovane età (5-6 anni) è fondamente per prevenire e trattare questa situazione che se presa in tarda età risulta più difficile e dispendiosa da correggere sia in termini biologici che economici.
MORSO INVERSO POSTERIORE
In questo caso troviamo un morso stretto e profondo che può causare problemi di respirazione e deviazioni nella crescita della mandibola con successive asimettrie del viso. Questa condizione è molto frequente ed il trattamento di elezione deve avvenire prima della chiusura della sutura palatina cioè prima della pubertà. E' importante effettuare la correzione durante lo sviluppo perchè in questo modo possiamo modificare la crescità del palato, al contrario se attendiamo l'età adolescenziale o adulta la correzzione diventa più complicata.
DENTI ANTERIORI SPORGENTI
I denti sporgenti hanno un maggior rischio di frattura in caso di trauma accidentale e quanto son troppo sporgenti creano una disarmonia nella crescità e nella lunghezza dei denti superiori e inferiori, portando spesso il paziente ad una malocclusione più severa .
DENTI IN POSIZIONI ANOMALE
Spesso i denti posso erompere in posizioni scorrette con notevoli implicazioni estetiche e funzionali. La maggior parte delle volte questo è dovuto a un deficit di spazio in arcata cioè ad una situazione di affollamento severo. Se lo spazio a disposizione è insuffciente e la crescità del soggetto è già terminate, non è raro dover ricorrere all'estrazione di qualche dente per poter riallineare i denti dando una masticazione e una funzionalità corretta. Per questo è importante effetuare una valutazione ortodontica già a 5-6 anni per poter prevenire e trattare al meglio ogni situazione.
insieme possiamo raggiungere
grandi risultati!